Noleggio operativo strumentale
Il nostro servizio di noleggio operativo, offre a te e alla tua azienda apparecchiature performanti e tecnologia all’avanguardia.
Avrai gli strumenti che ti servono, dilazionando il pagamento con un canone periodico.
Scegli il bene che ti serve e noi ti affiancheremo durante tutto il periodo contrattuale, garantendoti, se richiesto, l’assistenza e il supporto necessari per il tuo lavoro incluso nel canone.
Qualità
Trattiamo con cura e attenzione ogni aspetto per proporti il massimo della qualità.
Velocità
Lavoriamo per risponderti nel minor tempo possibile, fornendoti tutte le informazioni e gli approfondimenti che cerchi.
Competenza
Grazie ai nostri anni di esperienza, siamo in grado di seguirti in tutto il processo di noleggio, dalla scelta dei prodotti all’attivazione del servizio.
I vantaggi del noleggio
Il Leasing è lo strumento vincente per finanziare gli investimenti di professionisti, imprenditori e aziende:
Rinnovo delle apparecchiature
Potrai rinnovare facilmente le tue apparecchiature senza incorrere nelle difficoltà causate da tecnologie obsolete.
Pianificazione dell'investimento
Potrai evitare l’esborso per l’acquisto del bene a fronte di comodi canoni.
Convenienza
Potrai usufruire della deducibilità̀ fiscale per i canoni.
FAQ
Domande frequenti
Cos’è il leasing?
Il leasing è un contratto attraverso il quale un soggetto (locatore) concede a un altro soggetto (utilizzatore) il diritto di usare un bene per un periodo di tempo determinato, in cambio di un canone periodico. Al termine, l’utilizzatore può acquistare il bene pagando un prezzo di riscatto.
QUALI BENI SI POSSONO ACQUISTARE IN LEASING?
Macchinari, attrezzature, veicoli, immobili, software e altri beni strumentali all’attività d’impresa o professionale.
Qual è la differenza tra leasing operativo e leasing finanziario?
-
Leasing operativo: breve termine, senza opzione di riscatto, spesso usato per beni ad alta obsolescenza.
-
Leasing finanziario: lungo termine, con opzione di riscatto finale; è assimilabile a un finanziamento.
Quali sono i vantaggi fiscali del leasing?
I canoni di leasing sono deducibili fiscalmente, con tempi più brevi rispetto all’ammortamento tradizionale.
Chi può accedere al leasing?
Imprese, professionisti, lavoratori autonomi con una partita IVA attiva e affidabilità creditizia.
Cos’è la Nuova Sabatini?
È un’agevolazione statale per favorire l’acquisto (anche tramite leasing) di beni strumentali da parte di micro, piccole e medie imprese (PMI), attraverso un contributo in conto interessi.
Come funziona il contributo Sabatini?
Lo Stato rimborsa parte degli interessi sui finanziamenti/leasing per l’acquisto di beni strumentali. Il contributo viene calcolato su un tasso annuo convenzionale del 2,75% (o 3,575% per beni 4.0).
Come si presenta la domanda?
La domanda si presenta tramite il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con l’intermediazione di una banca o società di leasing convenzionata.